mOSCA
SAN PIETROBURGO E
IL GRANDE CAUCASO
LUGLIO 01 ⇾ LUGLIO 10
GIORNO 1 – 01 LUGLIO 2024 – BENVENUTI IN RUSSIA
Arrivo in tarda serata Mosca secondo il proprio piano di voli.
Dall’Italia consigliamo le tratte aeree offerte dall’AZAL (Azerbaijan Airlines) via Baku, scrivici per ricevere maggiori informazioni.
Incontro all’aeroporto con Stefano Tiozzo e trasferimento in albergo per un meritato riposo.
Pernottamento a Mosca.
GIORNO 2 – 02 LUGLIO 2024 – LA TERZA ROMA
Colazione in albergo e giornata interamente dedicata ai luoghi simbolo di Mosca: il Cremlino, la Piazza Rossa, San Basilio, la Cattedrale di Cristo Salvatore, i grandi magazzini GUM, il teatro Bolshoi e molto altro ancora.
Cena tradizionale russa e serata libera in città da trascorre in compagnia di Stefano o in autonomia.
Per le serate moscovite del 2 e del 3 luglio consiglieremo una selezione di offerte di intrattenimento culturale nell’ambito del ricco programma estivo della capitale: concerti, spettacoli teatrali, vernissage… insomma c’è sempre qualcosa da fare a Mosca!
Pernottamento a Mosca.
GIORNO 3 – 03 LUGLIO 2024 – CAPITALE SOVIETICA
Mosca non è solo la capitale della Federazione Russa, ma anche quella dell’ormai defunta Unione Sovietica e l’eredità architettonica, artistica e culturale degli anni dell’URSS è ancora ben visibile in città: statue di Lenin, stelle rosse e falci e martello sparsi un po’ ovunque, imponenti memoriali, edifici gargantueschi, splendidi mosaici real-socialisti, fantasmagoriche stazioni della metropolitana e futuristici monumenti a celebrare le conquiste scientifiche dell’homo sovieticus.
Oggi andremo alla scoperta della capitale dei soviet e delle molteplici meraviglie architettonico-monumentali sopravvissute al crollo dell’utopia socialista.
Cena libera e serata in autonomia per approfittare del ricco programma di eventi culturali di Mosca.
Pernottamento a Mosca.
GIORNO 4 – 04 LUGLIO 2024 – MOSCA DIETRO LE QUINTE
La giornata di oggi è un percorso attraverso i luoghi del cuore, gli spazi segreti e i migliori scorci fotografici scelti personalmente da Stefano Tiozzo, che a Mosca risiede ormai da più di sette anni.
Vedrete alcune delle cattedrali più belle e meno conosciute di Mosca e tutta una serie di posti straordinari, scorci fotografici mozzafiato e sorprese inaspettate.
In serata ci dirigeremo quindi verso la stazione ferroviaria Leningradskij per il nostro treno notturno da Mosca a San Pietroburgo: un’esperienza unica e quasi obbligatoria per ogni viaggiatore degno di questo nome.
Pernottamento in treno nei classici vagoni letto con quattro cuccette per scompartimento.
GIORNO 5 – 05 LUGLIO 2024 – SAN PIETROBURGO
Arrivo a San Pietroburgo in prima mattinata e transfer in hotel per lasciare i bagagli in reception (le camere saranno disponibili nel primo pomeriggio) e goderci una buona colazione rigenerante.
Giornata interamente dedicata ai luoghi d’interesse principale della vecchia capitale degli zar: la prospettiva Nevskij, la cattedrale di San Isacco, la Chiesa del Salvatore, la Fortezza di Pietro e Paolo e le splendide vedute sui canali di questa tanto decantata quanto misteriosa Venezia del Nord.
Dopo un meritato riposo nel tardo pomeriggio, trascorreremo una serata alla scoperta della nightlife russa, immersi nell’atmosfera d’incanto delle famose notti bianche pietroburghesi (così come a Mosca, anche per le serate pietroburghesi del 5 e del 6 luglio, consiglieremo una selezione di eventi culturali a cui poter partecipare in autonomia o in compagnia di Stefano Tiozzo).
Pernottamento a San Pietroburgo.
GIORNO 6 – 06 LUGLIO 2024 – SPLENDORE ZARISTA
Mattinata dedicata alla visita del celeberrimo Hermitage, un museo che di certo non ha bisogno di introduzioni.
Dopo una pausa pranzo in città ci dirigeremo quindi verso la Reggia di Peterhof: affacciata sul Golfo di Finlandia, è forse la più sbalorditiva e sontuosa tra le regge degli zar, fa parte a pieno titolo delle Sette Meraviglie di Russia.
Rientro in albergo nel tardo pomeriggio e serata fotografica a San Pietroburgo sotto l’egida delle sue notti bianche.
Pernottamento a San Pietroburgo.
GIORNO 7 – 07 LUGLIO 2024 – ALLE PORTE DEL CAUCASO
Transfer in prima mattinata per l’aeroporto di San Pietroburgo Pulkovo (LED) per il volo Aeroflot che ci porterà nel Caucaso Russo.
SU6355 da San Pietroburgo per Mineralnye Vody 09:20-13:15.
Per chi desiderasse terminare il viaggio a San Pietroburgo offriamo l’opportunità di rientrare in Italia il 7 luglio, senza quindi proseguire per il Caucaso: la quota per l’opzione tour Mosca + San Pietroburgo (senza il Caucaso) è riportata in calce all’itinerario.* Scrivici per maggiori informazioni sulle modalità di ritorno in Italia da San Pietroburgo.
Atterreremo nella città di Mineralnye Vody, porta di accesso per il Caucaso, in tempo per un pranzo veloce e ci dirigeremo poi verso sud per visitare le città termali Pyatigorsk, Essentuki e Kislovodsk: queste eleganti cittadine pedemontane sono state il romantico palcoscenico di intrighi, duelli e avventure rocambolesche nella seconda metà del XIX secolo.
Pernottamento a Kislovodsk.
GIORNO 8 – 08 LUGLIO 2024 – ELBRUS: TETTO D’EUROPA
Sveglia all’alba per ammirare le splendide vedute del Grande Caucaso dall’altopiano che troneggia sulla città di Kislovodsk, sede per altro del famoso Osservatorio Astronomico Obuchov,
Ci trasferiremo quindi a Nalchik, capitale della Cabardino-Balcaria, una repubblica autonoma il cui toponimo deriva dalle due principali etnie che la abitano: i cabardi, attuali discendenti degli antichi circassi, e i balcari, popolo di lingua turca originari dell'Asia Centrale.
Passeggiata fotografica per Nalchik: Moschea Centrale, Piazza dell'Amicizia, Piazza Lenin, Parco della Cultura e della Ricreazione, Parlamento, Viale Lenin, Memoriale della Deportazione, Scultura del Komsomol e il vivace bazaar cittadino.
Visiteremo poi il villaggio tradizionale di Bylym e il vicino monumento che commemora i sacrifici dei popoli del Caucaso Sovietico durante la Seconda Guerra Mondiale.
Nel pomeriggio raggiungeremo quindi Terskol, villaggio-resort di montagna alle pendici dell’Elbrus, la vetta più alta d’Europa, sul quale ascenderemo con una comoda funivia per goderci imperdibili vedute della catena montuosa del Grande Caucaso e delle fertili pianure sottostanti.
Cena tradizionale caucasica a Terskol e pernottamento a Terskol.
GIORNO 09 – 09/10 LUGLIO 2024 – OSSETI, CIRCASSI E ITALIANI
Di buon mattino entreremo nel cuore culturale del popolo balcaro, muovendoci verso sud attraverso gli scenari mozzafiato della Valle del Chegem.
Nei pressi del tradizionale villaggio di Eltyubyu, visiteremo anche un'impressionante necropoli monumentale di misteriose origini pre-islamiche.
Scenderemo quindi verso l’Ossezia del Nord, una peculiare repubblica autonoma abitata dagli osseti-alani, popolo di radici etno-linguistiche persiane e tradizioni cristiano-ortodosse.
Prima di terminare la nostra sortita caucasica sosteremo nei pressi di Elkhotovo per il suo imperdibile Memoriale ai Difensori del Caucaso e infine a Beslan, una piccola città osseta che purtroppo è diventata nota ai media di tutto il mondo durante il drammatico assedio del 2004.
Transfer nel primo pomeriggio per l’aeroporto di Beslan (OGZ) per il volo S7 Airlines che ci riporterà a Mosca.
S72154 da Vladikavkaz per Mosca Domodedovo 16:50-19:50.
Fine del tour accompagnato da Stefano Tiozzo e termine di tutti i servizi di viaggio da parte di Soviet Tours.
Volo di ritorno per Malpensa da Domodedovo via Baku con AZAL (vedasi piano voli consigliato per maggiori informazioni) o soggiorno libero a Mosca per chi desideri trattenersi in Russia in autonomia.
2990 €
*Opzione Mosca + San Pietroburgo: 2190 €
INCLUDE
Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Mosca, Pietroburgo, Kislovodsk e Terskol, visto turistico elettronico per la Federazione Russa, assicurazione sanitaria base riconosciuta dalla Federazione Russa, trasporto in minivan privato a Mosca, San Pietroburgo e nel Caucaso russo, volo di andata Mosca-Mineralnye Vody, volo di ritorno Beslan-Mosca, biglietti ferroviari Mosca-San Pietroburgo-Mosca, guida locale parlante inglese o italiano per l’intera durata del viaggio, servizio di accompagnamento e divulgazione in lingua italiana da parte di Stefano Tiozzo per l’intera durata del viaggio, tutti gli ingressi, tutte le colazioni, cena di benvenuto a Mosca, cena tradizionale caucasica a Terskol, servizio di assistenza 24/7 da parte di Soviet Tours.
ESCLUDE
Supplemento singola (395 €), voli internazionali, pranzi e cene (ad eccezione della cena di benvenuto a Mosca e della cena tradizionale a Terskol), mance, snack e bevande extra, spese private.
© Stefano Tiozzo